Anche quest’anno, il nostro Comitato partecipa con entusiasmo a M’illumino di Meno, l’iniziativa promossa da Caterpillar e Rai Radio2 per sensibilizzare sull’importanza del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale.
Dal 2005, M’illumino di Meno rappresenta un momento fondamentale per riflettere sulle nostre abitudini di consumo e adottare comportamenti più responsabili. L’edizione di quest’anno pone l’accento sul lato oscuro del fast fashion, invitando tutti a ridurre gli sprechi e a fare scelte di acquisto più consapevoli.
Fast Fashion: Un problema da affrontare
L’industria della moda veloce produce ogni anno milioni di tonnellate di rifiuti tessili, contribuendo all’inquinamento ambientale e allo sfruttamento delle risorse naturali. M’illumino di Meno 2025 vuole accendere i riflettori su questa problematica, promuovendo l’idea di una moda sostenibile fatta di riuso, riciclo e acquisti consapevoli.
Unisciti a noi il 21 Febbraio
Per celebrare questa importante iniziativa, i nostri volontari ti aspettano il 21 febbraio al Gorilla Bar and Kitchen per una serata ricca di attività dedicate al risparmio energetico e alla sostenibilità. Sarà un’occasione per confrontarsi, imparare e contribuire attivamente a un futuro più verde.
Vieni a scoprire come anche piccoli gesti quotidiani possano fare la differenza. Non perdere l’opportunità di essere parte di questo cambiamento positivo!
Perché partecipare?
Partecipare a M’illumino di Meno 2025 significa non solo spegnere le luci per un giorno, ma abbracciare uno stile di vita più sostenibile tutto l’anno. Con il supporto della Croce Rossa Italiana e di tante altre realtà locali, possiamo fare insieme un passo avanti verso la tutela del nostro pianeta.
Per ulteriori informazioni sull’iniziativa, visita il sito ufficiale di M’illumino di Meno o contattaci direttamente.
Decalogo di M’illumino di Meno 2025
- Spegni e fai spegnere le luci: Di casa tua, del tuo ufficio, del tuo condominio e del tuo comune.
- Cena a lume di candela: Prepara una cena antispreco con ricette svuota-frigo e alimenti a basso impatto ambientale.
- Rinuncia all’auto: Cammina, pedala, usa i mezzi pubblici o la mobilità condivisa.
- Organizza attività di sensibilizzazione: Sui temi dell’efficienza energetica e della crisi climatica: parlane con gli studenti, con i colleghi, con i clienti.
- Pianta alberi, piantine, fiori: Perché sono macchine meravigliose per invertire il cambiamento climatico.
- Fai economia circolare: Metti in circolo gli oggetti che non usi più, per esempio con uno swap party.
- Condividi: Il viaggio in auto, il wi-fi… per ridurre i consumi e ottimizzare le risorse.
- Organizza un evento non energivoro: Un concerto unplugged, una sessione di allenamento a luci ridotte, una serata di osservazione astronomica.
- Fai efficientamento energetico: Rendi più sostenibile l’ambiente in cui vivi: sbrina il frigorifero, applica il rompigetto ai rubinetti…
- Abbassa il riscaldamento: Indossa un maglione pesante!
0 commenti