Emozione, impegno e competenza: questi gli ingredienti che hanno portato la squadra della scuola secondaria di primo grado “Concetto Marchesi” di Mascalucia a conquistare un meritatissimo secondo posto alle Olimpiadi di Primo Soccorso, organizzate dalla Croce Rossa Italiana nella splendida cornice di Ortigia.
L’evento ha coinvolto decine di scuole da tutta la Sicilia, mettendo alla prova i partecipanti in scenari simulati altamente realistici: incidenti stradali, ferite da trauma, perdita di coscienza, arresti respiratori e gestione dell’emergenza in gruppo. Gli studenti, guidati da formatori CRI e supportati dai docenti, hanno saputo gestire situazioni complesse con lucidità, tecnica e spirito collaborativo.
Le prove non si sono limitate all’aspetto pratico: i ragazzi hanno dovuto anche dimostrare conoscenze teoriche, capacità comunicative e competenze di leadership, tutte qualità fondamentali per chi si trova a dover prestare soccorso in situazioni reali.
Il team della “Concetto Marchesi” ha dimostrato che anche a 13 o 14 anni si può fare la differenza: il coraggio, la voglia di aiutare e l’empatia non hanno età. L’intero istituto si è stretto intorno alla squadra per festeggiare questo traguardo, che è frutto non solo dell’impegno degli studenti, ma anche della dedizione dei docenti e dei volontari CRI che li hanno formati e seguiti passo dopo passo.
Il risultato ottenuto rappresenta una vera e propria vittoria per tutta la comunità di Mascalucia, che oggi guarda con orgoglio ai propri giovani, ambasciatori dei valori di solidarietà, preparazione e cittadinanza attiva.
Complimenti alla scuola “Concetto Marchesi” e ai suoi straordinari studenti: esempio luminoso di come educazione e volontariato possano andare mano nella mano verso un futuro più umano e sicuro.
0 commenti